venerdì 19 febbraio 2016

REALTA' AUMENTATA

DISTINZIONE TRA AR E VR
Col passare del tempo e l’avanzare della tecnologia, si è passati allo sviluppo di un nuovo metodo di esposizione, l’ARET. Mentre la VR sostituisce l‘ambiente fisico con uno virtuale, l’ AR viene considerata una forma di realtà mista, dove vengono inseriti elementi virtuali in un ambiente reale. Tramite l’AR è anche possibile inibire la percezione di oggetti fisici, sovrapponendoli con rappresentazioni virtuali. L’AR può estendersi non solo alla vista, ma anche all’udito, al tatto e all’olfatto.


La Spada di Damocle del 1968. Un primo esempio di struttura per sperimentare la realtà aumentata.
Fonte: Sherman & Craig, Elsevier.



Un sistema per essere definito come AR deve(Azuma et al.):

1) combinare oggetti reali e virtuali in un ambiente reale;
2) funzionare in modo interattivo e in tempo reale;
3) deve allineare fra loro oggetti reali e virtuali.

Qualificazione dell’esperienza AR
Sperimentare una AR è diverso dallo sperimentare una VR. Colui che usa un ambiente di realtà aumentata (ARE), non viene immerso in un ambiente diverso da quello reale, ma sono gli oggetti virtuali ad entrare nel mondo reale.

TECNOLOGIE DELL’AR
Prevedono l’utilizzo di:
-dispositivi manuali (smartphones e tablets);
-dispositivi non manuali ( visori che si indossano come occhiali o elmetti, sul capo);
-visori proiettivi.


Esempio di un setting di Realtà Aumentata. Fonte: Laboratory of Cyberpsychology, Université du Québec.



SOFTAWARE USATI NELL’AR
1) CON MARCATORI: figure stilizzate in bianco e nero che vengono riconosciute dalla webcam del computer e che vengono sovrapposte a contenuti multimediali in tempo reale;

2) SENZA MARCATORI: catturano i dati sull’orientamento e sulla posizione di colui che usa il sistema, tramite un gps e un compass device che inserisce i contenuti virtuali in un’accurata posizione nell’ambiente.



Esempio di un ambiente naturale (il ricercatore del laboratorio) in cui appare un elemento sintetico (la persona sul tavolo). Fonte: Laboratory Of Cyberpsychology, Université du Québec.

Nessun commento:

Posta un commento